Questo prodotto potrebbe essere in offerta! Contattaci per saperne di più.
Planet Neo 62: IL PRIMO SERRAMENTO ECO SOSTENIBILE!
PLANET NEO 62 è un innovativo serramento a taglio termico realizzato con alluminio di riciclo nel massimo rispetto della natura in grado di garantire alte prestazioni sia dal punto di vista di isolamento termico che acustico.
I componenti riciclati, che costituiscono il cuore del nuovo sistema in alluminio, consentono di mantenere le medesime sorprendenti prestazioni del modello tradizionale, aggiungendo elementi che, in associazione al vetro, lo rendono riciclabile praticamente al 100%.
Quali sono i vantaggi?
- Innovativo: PLANET Neo 62 è una finestra in grado di conciliare sostenibilità, alte prestazioni di isolamento termico-acustico e design nelle molteplici versioni disponibili.
- Ecologico: L’analisi LCA condotta sui serramenti della gamma Planet Neo 62 dimostra una riduzione dell’effetto serra del 56% e del consumo di energia primaria del 48%.
- Orientato al design: Tante soluzioni costruttive versatili e una infinita gamma di finiture e colori RAL, bicolori, decorati legno e ossidati.
- Durevole: Il processo di produzione rigorosamente dotato di Marcatura CE di prodotto garantisce nel tempo la qualità delle prestazioni di isolamento termico e acustico e la vivacità del colore nelle finiture.
- Orgoglio Italiano: Planet Neo 62 prodotto da un’azienda italiana e tutti i componenti sono del Belpaese. 100% Made in Italy.
- Isolamento termico finestra PLANET Neo 62 a 2 ante con vetro triplo UW: 1.3W/m²K
- Isolamento acustico 44db
- Profilo Ambientale di un prodotto basata sulla valutazione oggettiva delle materie prime impiegate, dell’energia spesa, nonchè dei carichi ambientali connessi alla produzione del prodotto. Le fasi del ciclo vita incluse vanno dall’estrazione delle materie prime al processo di produzione del prodotto oggetto di valutazione. Si definisce così un’analisi “from crandle to gate” ossia “dalla culla” all’uscita dello stabilimento.
Questo prodotto è il primo ad aver ottenuto la certificazione della tracciabilità dei propri elementi costitutivi, in linea con le prescrizioni normative contenute nei Protocolli di GBC (Green Building Council) per la certificazione LEED® degli edifici e del Protocollo ITACA.