Ritorna il 30 Novembre per la seconda volta Saturdays For Future, l’appuntamento dedicato ai consumi sostenibili.
L'iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla produzione e il consumo responsabili a favore dello sviluppo sostenibile e, in vista delle festività natalizie, per invitare i consumatori ad evitare gli sprechi, ridurre al minimo i rifiuti, riciclare e scegliere in modo responsabile i prodotti che acquistano.
Lo scopo dei Saturdays for Future è di rendere il sabato, quando la maggior parte delle persone fa la spesa settimanale, il giorno dell’impegno a favore dello sviluppo sostenibile per contribuire a realizzare il Goal 12 dell’Agenda 2030 (Consumo e produzione responsabili), sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi dell’Onu, incluso il nostro.
L’idea dei Saturdays for Future è̀ stata lanciata dal portavoce dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) Enrico Giovannini e dal presidente del comitato scientifico di NeXt Leonardo Becchetti sulla scia della mobilitazione globale sul clima, Fridays for Future.
Attraverso il sito saturdaysforfuture.it è possibile informarsi e prepararsi alla mobilitazione nazionale del 30 novembre. Le informazioni sulle iniziative verranno diffuse anche sui social con l’hashtag #SaturdaysforFuture.
Attraverso il sito saturdaysforfuture.it, l’Asvis informerà sugli eventi in programma e metterà a disposizione materiali utili per realizzare le diverse iniziative. E, nella settimana dal 22 al 30 novembre, sarà disponibile gratuitamente il corso e-learning dell’Asvis sull’Agenda 2030.