CARTA RICICLATA: COME SI RICICLA LA CARTA E VANTAGGI PER L’AMBIENTE
CARTA RICICLATA: COME SI RICICLA LA CARTA E VANTAGGI PER L’AMBIENTE
Dalla carta si può ottenere semplicemente altra carta. Quando la carta da riciclare non è di elevata qualità, finisce per diventare carta o cartone da imballaggio. Inoltre, dalla carta riciclata si possono ottenere fibre di cellulosa da impiegare nella bio edilizia. Per la produzione della carta si usano sia materie prime vergine, sia materia prime seconde, cioè carta riciclata.
Le fasi del processo di riciclaggio della carta
Innanzitutto, gli stabilimenti di riciclo della carta mescolano la “carta usata” con acqua e sostanze chimiche. La carta viene sminuzzata e riscaldata così da poterla suddividere in fibre di cellulosa simile alla materia vergine di partenza.
La sostanza che risulta da questa prima fase è detta “Pasta di cellulosa” o “Slurry”. Tale composto viene filtrato attraverso appositi setacci selettivi. Vengono rimossi residui di colla e residui di plastica. I residui di plastica sono molto diffusi nella pasta di cellulosa e derivano dalla carta plastificata.
La miscela dovrà essere trattata per rimuovere i residui di inchiostro. La percentuale d’inchiostro può arrivare a rappresentare fino al 2% del peso totale della carta riciclata.
Una volta rimosso l’inchiostro, la carta può subire un processo di sbiancamento per poi essere trasformata in nuova carta.
I vantaggi del riciclo della carta
Il riciclo della carta comporta vantaggi sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista ambientale.
Circa il 35% degli alberi abbattuti è destinato all’estrazione di cellulosa per la produzione della carta. Riciclare una tonnellata di carta di giornale ci consente di risparmiare circa una tonnellata di legno.
Per produrre carta vergine, il legno subisce diversi trattamenti per estrarre la cellulosa e separarla da altre componenti della parete della cellula vegetale. In particolare, è macchinoso purificare la cellulosa eliminando la lignina. Tale problema non si pone quando si usa una pasta di cellulosa riciclata.
Tra gli altri vantaggi economici e ambientali, ricordiamo che con il riciclaggio della carta taglia drasticamente la quantità di energia e materie impiegate in termini di elettricità e risorse idriche. Non solo si risparmia materia prima, alberi e cellulosa, con il riciclo della carta si risparmia energia e acqua.