Carrello

Carrello vuoto

Nessun prodotto nel carrello.

 

Profilo

Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
Vuoi accedere al tuo profilo?
Accedi
 
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Logo EWH Shop
Logo EWH Shop
  • Profilo
    Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
    Vuoi accedere al tuo profilo?
    Accedi
     
  • Carrello
    Carrello vuoto

    Nessun prodotto nel carrello.

     
  Pagina principale
Blog
Perché mangiare biologico - l’alimentazione biologica è sinonimo di salute.

Perché mangiare biologico - l’alimentazione biologica è sinonimo di salute.

Perchè mangiare biologico? Per ritrovare la salute nel piatto. Perchè mangiare biologico?
Rispondiamo citando uno degli studi più importanti sull’alimentazione biologica. Lo studio "Human health implication of Organic food and Organic agriculture” .Lo studio è stato voluto dal Parlamento Europeo.
Si sono analizzati svariati studi scientifici sulla correlazione tra modelli di agricoltura, produzione del cibo e salute.

Nell'agricoltura biologica, l'uso di pesticidi è limitato. Gli studi epidemiologici indicano che effetti negativi di alcuni insetticidi sullo sviluppo cognitivo dei bambini ai livelli attuali di esposizione. Tali rischi possono essere ridotti al minimo con alimenti biologici, soprattutto durante la gravidanza e in l'infanzia, e introducendo una protezione fitosanitaria non pesticida nell'agricoltura convenzionale. Citazione del "Human health implication of Organic food and Organic agriculture”

L'uso prevalente di antibiotici nella produzione animale convenzionale è un fattore chiave dell'antibiotico resistenza. La prevenzione delle malattie animali e l'uso più restrittivo di antibiotici, come praticata nella produzione biologica, potrebbe ridurre al minimo questo rischio, con potenzialmente notevoli benefici per la salute pubblica. Citazione del "Human health implication of Organic food and Organic agriculture”
Scopri tutti gli ingredienti biologici nel nostro eco shop.

La risposta al perchè mangiare biologico è semplice, chiara e si potrebbe riassumere con un solo vocabolo: salute.

Mangiare biologico per dire no alle malattie autoimmuni, alla carenza nutrizionale, all’antibiotico resistenza. Come spiegato più volte gli ingredienti chimici, anche quelli autorizzati dall’UE come ad esempio i pesticidi utilizzati nell’agricoltura standard, sono tossici per l’uomo. L’agricoltura biologica si differenzia dall'agricoltura convenzionale per il non utilizzo di sostanze dannose all’uomo.

Da sempre l'uomo si pone il problema della sana alimentazione. Purtroppo l'essere umano si è allontanato da una alimentazione sana e naturale: abbiamo introdotto cibi industriali ricchi di zucchero, grassi saturi, privandoci di nutrienti importanti come vitamine, ferro, grassi salutari.L’eccesso di zuccheri provoca ipertensione, aumenta lo stato infiammatorio del nostro organismo. Le farine troppo raffinate dei prodotti convenzionali, oltre a trasformarsi in zuccheri, ci privano di nutrimento. Sono aumentati i problemi di salute, l'obesità, le intolleranze alimentari e come narra nel dettaglio la Dottoressa di Fazio nelle sue pubblicazioni, le malattie autoimmuni. 

 L'intera ricerca scientifica è d'accordo sulla influenza che il cattivo cibo ha sul nostro organismo, ma non solo sul nostro corpo fisico. La cattiva alimentazione danneggia anche la sfera psicologica.

Scopri tutti gli ingredienti biologici nel nostro eco shop.

L’alimentazione è fortemente correlata all’antibiotico resistenza. 

Bisogna stare molto attenti alle fonti proteiche, il latte convenzionale ad esempio, è ricco di ormoni. Questo perché le industrie forzano la normale produzione di latte con l'aiuto di ormoni. Con questo innaturale modo di produrre latte e carne assumiamo un importante quantità di ormoni e fattori di crescita.

In ambito zootecnico si utilizzano quantità di antibiotici molto superiori rispetto a quelle impiegate in ambito medico per la nostra salute. Gli antibiotici non vengono utilizzato solo per curare le malattie degli animali, ma soprattutto per velocizzare ed aumentare la loro crescita. 

Il massiccio e scorretto utilizzo degli antibiotici è il principale motivo dello sviluppo e della diffusione di microrganismi antibiotico-resistenti. Il problema più grande è che quando necessitiamo di antibiotici per curarci, la terapia perde efficacia a causa della resistenza agli antibiotici.

Vale davvero la pena continuare ad alimentarci in modo errato?

Scopri tutti gli ingredienti biologici nel nostro eco shop.

E’ fondamentale tornare ad una alimentazione naturale e biologica.

Per L'OMS è allarme salute. Le persone in sovrappeso e obese nel nostro pianeta superano i 2 miliardi.

Tra le principali urgenze sanitarie l'OMS denuncia il cattivo stile di vita, in particolare errata alimentazione e scarsa attività fisica. Cosa possiamo fare concretamente? Scegliamo di alimentarci con verdure prive di pesticidi, bevande biologiche dove non sono presenti fattori di crescita, ritorniamo a consumare farine e chicchi di cereali integrali (integri di tutti i loro nutrienti) e biologici. Non abituiamoci o disabituiamoci ai sapori troppo dolci.

Facciamo retromarcia, torniamo alla cucina priva di sostanze chimiche, ai sapori della terra, riscopriamo i cibi naturali  e biologici.

Scopri tutti gli ingredienti biologici nel nostro eco shop.  

Logo EWH
Privacy Policy
Orari d'ufficio:
Da Lunedi a Venerdi, 09:30 - 17:30


E-mail

shop@ecoworldhotel.com



Telefono e WhatsApp

+39 347 0047443



Telegram

@EcoWorldHotelShop



Facebook

Twitter

Slideshare

Flickr
Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità?

  • Sicurezza dei dati personali
  • Transazioni sicure con XPay
  • Transazioni sicure con PayPal
  • Poste Italiane
  • Spedizione con corriere UPS
  • Associato AICEL
Guida all’acquisto
  • Spedizioni
  • Come pagare
Diritti del consumatore
  • Garanzia e diritto di recesso
  • Condizioni generali di vendita
EcoWorldHotel
  • Segnala un prodotto ecosostenibile
  • Vuoi diventare un nostro eco-partner?
  • Chi siamo
EcoWorldHotel
©2015 EcoWorldHotel S.r.l. - via Vittorio Scialoia, 1/3 - 20161 Milano
Sede legale: Piazza Giorgio Ambrosoli, 1 – 20144 MI
C.F. e P.Iva 05428000961 - REA 1821353 - Capitale sociale: euro 10.000,00