In estate milioni di italiani ricorrono al noleggio auto per soddisfare le loro esigenze di mobilità. Ogni giorno migliaia di persone nelle località turistiche, aeroporti, città d’arte si rivolgono alle società di noleggio.
ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, definisce un decalogo, una serie di regole da seguire, per noleggiare un’auto in sicurezza:
1. scegli il canale giusto per prenotare, prestando attenzione a distinguere le società di rent-a-car da agenzie e broker;
2. nella fase di chiusura della prenotazione verifica i servizi inclusi e i costi per quelli opzionali;
3. includi un’assicurazione che ti protegga in caso di incidenti o altro tipo di problemi;
4. controlla i metodi di pagamento e verifica l’importo da pagare;
5. se fatta on line la prenotazione, richiedi una copia di conferma via email con tutti i dettagli;
6. nel momento in cui ritiri l’auto verificala sia all’interno che all’esterno facendo notare eventuali danni e facendoli annotare sul contratto;
7. presenta la patente e la carta di credito al desk controllandone la validità per la prima e la disponibilità per la seconda;
8. chiedi come comportarti in caso di guasto o incidente e a chi rivolgerti;
9. riconsegna l’auto negli orari di apertura degli uffici controllando e facendo notare che non vi siano nuovi danni e fatti rilasciare un’attestazione scritta. Se invece lasci le chiavi in una cassetta, fuori dall’orario di apertura, non dimenticare di fotografare il veicolo per poter contestare eventuali addebiti non dovuti.
10. consegna l’auto con la stessa quantità di carburante; in caso contrario sono previste delle penali.