Carrello

Carrello vuoto

Nessun prodotto nel carrello.

 

Profilo

Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
Vuoi accedere al tuo profilo?
Accedi
 
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Logo EWH Shop
Logo EWH Shop
  • Profilo
    Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
    Vuoi accedere al tuo profilo?
    Accedi
     
  • Carrello
    Carrello vuoto

    Nessun prodotto nel carrello.

     
  Pagina principale
Blog
14 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI

14 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE CONTRO L’INCENERIMENTO DEI RIFIUTI

incenerimento_rifiuti

Il 14 Ottobre ci celebra la Giornata Mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti con lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata e del conseguente riciclo dei materiali rispetto alla loro combustione.

Il principale motivo per cui è sconsigliabile ricorrere all’incenerimento dei rifiuti è che non rientra nella regola delle tre ‘R’ su cui si basa l’economia circolare e tutte le normative europee:  ridurre, riutilizzare e riciclare. Rifiuti che, in base alla regola, innanzitutto non si dovrebbero produrre (o almeno non nell’attuale quantità), poi andrebbero ri-usati finché possibile e infine riciclati e cioè smaltiti nella raccolta differenziata e lì trasformati nuovamente in materia utile.

Gli inceneritori in funzione in Italia non sono semplicemente inceneritori, non si limitano cioè a bruciare i rifiuti ma riutilizzano l’energia della combustione per la produzione di energia elettrica o di energia termica. L’energia termica può essere utilizzata da un impianto di teleriscaldamento che alimenta abitazioni private e industria.

Ma i fumi della combustione finiscono nell’atmosfera e, sebbene filtrati e leggermente raffreddati, sono responsabili dell’immissione di gas nocivi, tutti estremamente nocivi per la salute e l’ambiente. Dall’inceneritore, inoltre, non escono solo fumi, il residuo della combustione è un rifiuto che a sua volta va gestito e smaltito.

Nonostante gli inceneritori di ultima generazione ricorrano a una ripulitura dei fumi riducendo il danno ecologico, il bilancio ambientale dei fumi da combustione dei rifiuti urbani resta comunque negativo. E tra i gas emessi dagli inceneritori, c’è anche la CO2, responsabile dell’effetto serra e del conseguente riscaldamento globale.



Logo EWH
Privacy Policy
Orari d'ufficio:
Da Lunedi a Venerdi, 09:30 - 17:30


E-mail

shop@ecoworldhotel.com



Telefono e WhatsApp

+39 347 0047443



Telegram

@EcoWorldHotelShop



Facebook

Twitter

Slideshare

Flickr
Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità?

  • Sicurezza dei dati personali
  • Transazioni sicure con XPay
  • Transazioni sicure con PayPal
  • Poste Italiane
  • Spedizione con corriere UPS
  • Associato AICEL
Guida all’acquisto
  • Spedizioni
  • Come pagare
Diritti del consumatore
  • Garanzia e diritto di recesso
  • Condizioni generali di vendita
EcoWorldHotel
  • Segnala un prodotto ecosostenibile
  • Vuoi diventare un nostro eco-partner?
  • Chi siamo
EcoWorldHotel
©2015 EcoWorldHotel S.r.l. - via Vittorio Scialoia, 1/3 - 20161 Milano
Sede legale: Piazza Giorgio Ambrosoli, 1 – 20144 MI
C.F. e P.Iva 05428000961 - REA 1821353 - Capitale sociale: euro 10.000,00