Il primo lunedì di ottobre di ogni anno, che quest’anno cade il 7 ottobre, si celebre la Giornata mondiale dell’Habitat, istituita dalle Nazioni Unite.
Lo scopo è quello di promuovere una riflessione sullo stato delle città nel mondo e sul diritto fondamentale ad un’abitazione sicura.
L’edizione 2019 promuove il contributo delle tecnologie innovative di frontiera alla gestione sostenibile dei rifiuti. Sono inclusi tutti i rifiuti generati dall’attività umana che hanno e continueranno ad avere un impatto devastante sul cambiamento climatico, sull’ambiente e sulla salute pubblica.
Per tecnologie di frontiera si intendono l’automazione, la robotica, i veicoli elettrici, le tecnologie di energia rinnovabile, le biotecnologie e l’intelligenza artificiale, che hanno il potere di avere un impatto significativo sul settore ambientale, sociale ed economico. Esse consentono infatti l’utilizzo di soluzioni semplici ad un costo più basso per tanti problemi come la gestione dei rifiuti.
La celebrazione di questa giornata è fondamentale per ricordare il potere e la responsabilità di ognuno nel determinare il futuro della città in cui vive.