10 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
10 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI
Il 10 Dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti degli animali, con lo scopo di sensibilizzare sui diritti della fauna mondiale.
Il 10 dicembre è stato scelto come data per questa celebrazione in quanto in questo preciso giorno, nel 1948, l’Assemblea delle Nazioni Unite ha redatto la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, al cui interno sono stati sanciti il rispetto e la dignità per ogni essere umano.
Con il passare degli anni però le associazioni animaliste hanno cominciato a rivendicare i diritti fondamentali anche per gli animali. Nel 1998 l’associazione animalista Uncaget Campaigns, che oggi si chiama Centre for Animals & Social Justice, ha deciso di istituire la ricorrenza della Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali, con lo scopo di estendere i diritti inalienabili non soltanto agli umani ma anche agli animali stessi.
Una dichiarazione universale vera e propria dei diritti degli animali è stata depositata all'Unesco il 17 ottobre del 1978. Questo documento, però, non ha un valore giuridico, ma fornisce comunque delle linee guida etiche e morali per quanto riguarda il comportamento da tenere nel rispetto degli animali. La dichiarazione si basa su 10 articoli che sottolineano come tutti gli animali abbiano gli stessi diritti, che la loro vita vada rispettata e che ogni essere vivente non dovrebbe essere sottoposto a trattamenti o azioni crudeli. L'ultimo punto del documento, infine, si concentra sull'importanza dell'educazione al rispetto degli animali tra i cittadini e, soprattutto, nelle scuole.
L’obiettivo fondamentale di questa celebrazione è quello di sensibilizzare proprio l’uomo sui valori di libertà e giustizia che devono valere anche per gli animali.