Per la prima volta al Parco di Monza, tra il 23 e il 25 aprile, si terrà il Festival del Volo: un week-end con il naso all'insù per ammirare le coloratissime mongolfiere.
Sabato mattina saranno gonfiati i palloni per la gara che si disputerà, tempo permettendo, verso l’ora di pranzo. A contendersi l’ambito trofeo Coppa Celestino Uselli, a ricordo del pilota che nel 1906 attraversò le Alpi in pallone dall’Italia alla Francia, ci saranno team provenienti da tutta Europa.
Grandi e piccini possono provare l'emozione di salire su palloni ad aria calda frenati da corde a terra e sollevarsi da terra fino a 30 metri per vedere Monza dall'alto. L’accesso all’iniziativa è gratuito e non c’è possibilità di prenotare in anticipo.
Laboratori a tema per i bambini saranno organizzati dalle 11 alle 17, per scoprire come è fatto e come funziona un pallone e costruire insieme la propria mongolfiera.
Sabato dalle 11 alle 18 la rassegna di auto d’epoca, secondo la tradizione del “Rally ballon” degli anni 220, farà sognare gli amanti delle quattro ruote.
Poste Italiane ha ralizzato una speciale cartolina dedicata all'evento e il 23 aprile ha predisposto un servizio filatelico con annullo speciale.
Per vivere al meglio lo spirito e la magia del volo e conoscere la storia di questi giganti del cielo è possibile visitare la mostra Festival del volo allestita a Villa Mirabello, all'interno el Parco di Monza. Le visite guidate senza prenotazione sono previste alle 11 e alle 16.
Ci aspetta dunque un bellissimo week-end con il naso all'insù, all'insegna della leggerezza e del volo.