Carrello

Carrello vuoto

Nessun prodotto nel carrello.

 

Profilo

Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
Vuoi accedere al tuo profilo?
Accedi
 
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Logo EWH Shop
Logo EWH Shop
  • Profilo
    Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
    Vuoi accedere al tuo profilo?
    Accedi
     
  • Carrello
    Carrello vuoto

    Nessun prodotto nel carrello.

     
  Pagina principale
Blog
IL 16 SETTEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE PER LA PRESERVAZIONE DELLO STRATO DI OZONO

IL 16 SETTEMBRE E’ LA GIORNATA MONDIALE PER LA PRESERVAZIONE DELLO STRATO DI OZONO

buco_ozono

Il 16 Settembre si celebra la Giornata Mondiale per la preservazione dello strato di ozono, istituita nel 1994 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Questa data coincide con la firma del protocollo di Montreal, una delle iniziative più importanti adottate dalla comunità internazionale per combattere il fenomeno del buco nell’ozono, siglato il 16 settembre 1987. Il protocollo ha catalogato tutte le sostanze chimiche colpevoli di distruggere lo strato di ozono e ha stabilito precise scadenze per l’interruzione della loro produzione e del loro consumo, come i clorofluorocarburi, il bromuro di metile, i gas Halon e il metilcloroformio.

L’ozono è un gas che protegge la terra dalle radiazioni ultraviolette del sole. Rappresenta una sorta di schermo protettivo, la cui riduzione avrebbe effetti negativi diretti sulla nostra salute. Eventuali altre conseguenze dell’impoverimento dello strato di ozono nella troposfera possono essere:

  • aumento dei tumori alla pelle o delle malattie agli occhi, a causa di un’esposizione più diretta ai raggi del sole;
  • abbassamento delle difese immunitarie nell’uomo e negli animali;
  • danni all’ambiente, con riduzione della fotosintesi ed effetti devastanti sull’agricoltura;
  • alterazione degli ecosistemi acquatici.
Nel corso degli ultimi anni, questo strato di gas naturale che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette e dai raggi nocivi UV-B si è distrutto sempre di più a causa dell’inquinamento. Il termine “buco dell’ozono” è stato coniato dal Premio Nobel Sherwood Rowland nel 1985 e sta a indicare l’impoverimento dello strato di ozono presente nell’atmosfera terrestre, nello specifico nella stratosfera, che si colloca tra i 15 e i 40 km dalla superficie della terra.

L’obiettivo di questa giornata mondiale è quello di sensibilizzare sull’importanza della salvaguardia dello strato di ozono che ricopre il nostro Pianeta, indispensabile per la vita di tutti gli esseri viventi. Salvaguardare il nostro pianeta, investendo nelle energie rinnovabili e contribuendo alla riduzione degli sprechi è un obiettivo quotidiano che può tradursi in azioni concrete per trasmettere un mondo migliore alle generazioni future.

Tra i suggerimenti da praticare nella vita di tutti i giorni per contribuire a ridurre il buco dell’ozono abbiamo quello di:
  • utilizzare i condizionatori con consapevolezza e correttamente;
  • tra un formato digitale e uno cartaceo, scegliere il secondo per contribuire, anche se in scala ridotta, alla salvaguardia delle foreste;
  • seguire i consigli su come ridurre gli sprechi energetici.

Logo EWH
Privacy Policy
Orari d'ufficio:
Da Lunedi a Venerdi, 09:30 - 17:30


E-mail

shop@ecoworldhotel.com



Telefono e WhatsApp

+39 347 0047443



Telegram

@EcoWorldHotelShop



Facebook

Twitter

Slideshare

Flickr
Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità?

  • Sicurezza dei dati personali
  • Transazioni sicure con XPay
  • Transazioni sicure con PayPal
  • Poste Italiane
  • Spedizione con corriere UPS
  • Associato AICEL
Guida all’acquisto
  • Spedizioni
  • Come pagare
Diritti del consumatore
  • Garanzia e diritto di recesso
  • Condizioni generali di vendita
EcoWorldHotel
  • Segnala un prodotto ecosostenibile
  • Vuoi diventare un nostro eco-partner?
  • Chi siamo
EcoWorldHotel
©2015 EcoWorldHotel S.r.l. - via Vittorio Scialoia, 1/3 - 20161 Milano
Sede legale: Piazza Giorgio Ambrosoli, 1 – 20144 MI
C.F. e P.Iva 05428000961 - REA 1821353 - Capitale sociale: euro 10.000,00