Carrello

Carrello vuoto

Nessun prodotto nel carrello.

 

Profilo

Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
Vuoi accedere al tuo profilo?
Accedi
 
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
Logo EWH Shop
Logo EWH Shop
  • Profilo
    Benvenuto in EcoWorldHotel Shop!
    Vuoi accedere al tuo profilo?
    Accedi
     
  • Carrello
    Carrello vuoto

    Nessun prodotto nel carrello.

     
  Pagina principale
Blog
Brexit e Ambiente

Brexit e Ambiente

brexit-ambiente

Con la vittoria della Brexit (Britain Exit) , il Regno Unito è fuori dall’UE.  Oltre alle conseguenze politiche e commerciali, ce ne sono altre, tra cui quelle sull’ ambiente.


I  britannici si trovano ora ad un bivio a tal proposito. La prima opzione sarebbe la rinegoziazione delle normative ambientali con l’Unione Europea decidendo  di continuare a contribuire al budget europeo, per esempio per le direttive Habitat, Birds e Bathing Water Directive. In questo caso gli standard della tutela ambientale non cambierebbero particolarmente in quanto i britannici dovranno comunque rispettare degli  standard imposti dall’Unione Europa.
L’altra opzione, la preferita dai sostenitori della  Brexit, sarebbe quella di siglare nuovi accordi commerciali con i Paesi emergenti, solo in base alle normative dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). La Gran Bretagna rinuncerebbe  ai benefici sul mercato europeo, ma anche agli obblighi imposti.


Secondo gli inglesi, gli standard europei per l’ambiente sono troppo severi.  Il “principio precauzionale” inserito nei trattati della UE rallenta l’Europa nell’adottare nuove tecnologie che possano danneggiare l’ambiente.


L’Unione Europea ha sviluppato  un importante sistema legislativo sull’ambiente, completo ed influente,  stabilendo un approccio condiviso su molte questioni ambientali. Esso ha contribuito a fermare l’inquinamento dell’aria e dell’acqua, protetto molte specie animali e vegetali in pericolo e imposto severe barriere riguardo all’utilizzo di coltivazioni geneticamente modificate. Gli standard ambientali imposti dall’Unione Europea sono quindi elevati, con una ricaduta anche sul resto del mondo, in particolare per i Paesi che esportano verso l’UE.


Di conseguenza, l’uscita del Regno Unito dall’UE abbassa gli standard a cui fare riferimento. Ma è stata sempre lontana una politica ambientale ben messa in pratica.  L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha infatti evidenziato che la qualità dell’aria nelle città inglesi è al di sotto degli standard richiesti. La situazione sarebbe ancora peggiore se i regolamenti europei non avessero continuamente ripreso i britannici ad adeguarsi agli standard ambientali, grazie anche all’intervento della Corte Suprema Britannica, stilando un piano d’azione.

Logo EWH
Privacy Policy
Email: shop@ecoworldhotel.com
Telefono: +39 02 69008563
Fax: +39 02 69001814
Orari: Da Lunedì a Venerdì, 09.30 - 17.30
Facebook
Twitter
Slideshare
Flickr
Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità?

  • Sicurezza dei dati personali
  • Transazioni sicure con XPay
  • Transazioni sicure con PayPal
  • Poste Italiane
  • Spedizione con corriere UPS
  • Associato AICEL
Guida all’acquisto
  • Spedizioni
  • Come pagare
Diritti del consumatore
  • Garanzia e diritto di recesso
  • Condizioni generali di vendita
EcoWorldHotel
  • Segnala un prodotto ecosostenibile
  • Vuoi diventare un nostro eco-partner?
  • Chi siamo
EcoWorldHotel
©2015 EcoWorldHotel S.r.l. - via Vittorio Scialoia, 1/3 - 20161 Milano
Sede legale: Piazza Giorgio Ambrosoli, 1 – 20144 MI
C.F. e P.Iva 05428000961 - REA 1821353 - Capitale sociale: euro 10.000,00